Monopattini elettrici
Il potersi muovere liberamente per la città con la massima comodità, oltre che con una certa attenzione per l’ambiente senza creare emissioni nocive, è una delle maggiori esigenze dei giorni nostri.
Tra impegni di lavoro, routine quotidiana e le solite commissioni come la spesa e simili, il potersi sempre portare dietro il proprio mezzo di trasporto è davvero una scelta molto pratica. Occorre quindi un qualcosa di dimensioni e peso davvero contenuti che si possa piegare su sé stessa e portarsi sempre dietro.
Tra questi mezzi, uno dei più gettonati, oltre che “divertenti” e silenziosi, è senza alcuna ombra di dubbio il monopattino elettrico. Ora tornato nuovamente di moda, alcuni di voi si ricorderanno sicuramente della sua “ricomparsa” nei primi anni Duemila, il monopattino ha subito una vera e propria svolta elettrica diventando uno dei mezzi più richiesti dal mercato attuale.
Facili e maneggevoli da guidare lungo le strade urbane o i marciapiedi, i monopattini elettrici sono davvero leggeri e parecchio resistenti (stiamo parlando di una portata massima di ben 120 chili), ma non solo.
Infatti potete ripiegarli in un momento e portarveli sempre dietro sui mezzi pubblici (autobus, treni, tram e così via) ed anche in ufficio. Insomma, stiamo davvero parlando del massimo della comodità, altro che semplice giocattolo per bambini come veniva visto solo pochi anni fa.
Con la sua velocità media di più di 20 chilometri orari ed un’autonomia di circa 30 chilometri, il monopattino elettrico è dotato anche di tutta una serie di materiali di primissima qualità che garantiscono resistenza e leggerezza allo stesso tempo.
Silenzioso e dotato di svariati gadget, come ad esempio la presa USB per la ricarica del proprio smartphone o il sistema di illuminazione a LED da 5 watt, il monopattino elettrico rimane comunque un prodotto che non tiene la sicurezza in secondo piano.
Infatti, oltre ad un doppio sistema di freni sia posteriore che anteriore, non manca il cavalletto, il campanello, il sistema di lampeggiamento in frenata ed uno di bloccaggio dell’asta del manubrio integrato.
Tutto questo viene poi distribuito su un design dalle linee semplici e moderne allo stesso tempo perché anche l’occhio vuole giustamente la sua parte. E poi, a proposito di sensi, sappiate che si è di fronte ad un prodotto davvero silenzioso e sarà anche un bel risparmio di pazienza visto che, in 4 o 6 ore, potrete ricaricare completamente le sue batterie.
Ma come bisogna fare se anche noi vogliamo procurarci un prodotto di questo tipo risparmiando un po’ di denaro e mantenendo alta la qualità? Ma la risposta è semplice e sta scritta nelle pagine di un catalogo vasto e completo come è quello di Import For Me!
Tra queste pagine, dunque, noi vi consigliamo di tenere in particolare considerazione un prodotto davvero superlativo come il monopattino elettrico IFM007 (disponibile sia nella colorazione bianca che in quella nera) che potrà essere vostro per la modica cifra di circa 300 €.
Praticamente andrete a risparmiare quasi la metà del prezzo che potreste trovare in un negozio classico. Niente male, vero?